Richiedere permesso di accesso ad area ZTL
Il servizio permette di richiedere, modificare o rinnovare il permesso di accesso alla ZTL.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il permesso ZTL consente l'accesso alla zona a traffico limitato per motivi personali o aziendali e viene rilasciato a individui e organizzazioni secondo i seguenti criteri:
- cittadini residenti, domiciliati nella ZTL o comunque proprietari o affittuari di immobili o garage nella zona a traffico limitato;
- genitori di figli che frequentano una scuola nella zona a traffico limitato;
- persone con contrassegno invalidi;
- associazioni, enti, imprese o liberi professionisti con sede operativa nella zona a traffico limitato;
- imprese con documentate esigenze di carico e scarico nella zona a traffico limitato.
Descrizione
Il permesso ZTL è un permesso che viene dato ad un cittadino o a una organizzazione che consente l'accesso ad una zona a traffico limitato del Comune.
Il permesso di accesso alla ZTL può essere di carattere transitorio oppure permanente e in questo caso alla sua scadenza può essere rinnovato. È inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.
Come fare
Per ottenere, modificare o rinnovare il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
La richiesta può essere inoltrata da chiunque purché in possesso di una delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso.
Nella richiesta dovranno essere specificate le caratteristiche del permesso e il numero di targa.
Nella richiesta dovranno essere specificate le caratteristiche del permesso e il numero di targa.
A seguito della presentazione dell'istanza l'utente riceverà l'approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA.
Una volta confermato il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso ZTL da stampare.
Cosa serve
Per poter inviare la richiesta sono necessari:
- in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
- in caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o dal delegato di un'impresa, visura del legale rappresentante;
- in caso di proprietario di immobile in area ztl o di impresa in area ztl, atto di proprietà o contratto di affitto;
- in caso di genitore di figlio iscritto a scuola, documento d'identità dei figli del nucleo familiare, eventuale permesso di soggiorno e attestazione di iscrizione a scuola;
- in caso di persona con contrassegno invalidi, numero del contrassegno;
- carta di circolazione del veicolo (ai fini della determinazione dell'importo);
- ISEE persone fisiche (ai fini della determinazione dell'importo).
Cosa si ottiene
Permesso di accesso ad area ZTL
Il permesso deve essere stampato e posizionato nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.
Tempi e scadenze
30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta
Costi
Imposta di bollo: 16,00 Euro da pagare all'atto del ritiro del permesso
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale - Commercio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Documenti funzionamento interno
Documenti attività politica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2025 08:57:20
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)