Imposta Unica Comunale (IUC)
Imposta Unica Comunale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai possessori di immobili ed a coloro che fruiscono dell'erogazione dei servizi comunali.
Descrizione
L'Imposta Unica Comunale (IUC) è stata introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 Dicembre 2013, n. 147 e si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, il secondo relativo all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
Con la L. 27 dicembre 2019, n. 160 in materia di "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022", termina la sovrapposizione di IMU e TASI. Al posto dei due tributi subentra la nuova IMU. La legge di bilancio 2020 porta dunque alla riforma dell'imposizione immobiliare locale: viene soppressa la TASI e la nuova IMU torna a ripercorrere i tratti distintivi dell'originario tributo, seguendo le disposizioni precedenti l'istituzione dell'IUC.
Come fare
La IUC, come disciplinata dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, ha cessato di esistere per mezzo della Legge di Bilancio 2020.
Cosa serve
La IUC, come disciplinata dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, ha cessato di esistere per mezzo della Legge di Bilancio 2020.
Cosa si ottiene
La IUC si componeva dell'Imposta Municipale Propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
La IUC, come disciplinata dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, ha cessato di esistere per mezzo della Legge di Bilancio 2020.
Tempi e scadenze
La IUC, come disciplinata dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, ha cessato di esistere per mezzo della Legge di Bilancio 2020.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi - Riscossione Coattiva
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2023 11:44:35
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)