La DAT (Disposizione Anticipata di Trattamento) esprime la volontá di una persona di ricevere o meno terapie sanitarie nel caso in cui non sia piú in grado di prendere decisioni o non le possa comunicare chiaramente per una sopravvenuta incapacità. La dichiarazione, libera e volontaria, deve essere redatta da una persona maggiorenne attraverso un atto pubblico, una scrittura privata autenticata o una scrittura privata da consegnare personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza oppure presso le strutture sanitarie. Con le medesime forme la DAT é rinnovabile, modificabile e revocabile in qualsiasi momento. Nel documento puó essere indicato il nominativo di una persona - denominata fiduciario - che, accettato l'incarico, faccia le veci dell'interessato e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie