Disposizioni Anticipate di Trattamento

E' il documento che esprime la volontà di una persona in materia di trattamenti sanitari

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Alle persone maggiori di età che intendono fornire indicazioni rispetto al trattamento del proprio corpo nel caso in cui si trovino nella condizione di non poter esercitare la propria volontà in piena consapevolezza

Descrizione

La DAT (Disposizione Anticipata di Trattamento) esprime la volontá di una persona di ricevere o meno terapie sanitarie nel caso in cui non sia piú in grado di prendere decisioni o non le possa comunicare chiaramente per una sopravvenuta incapacità. La dichiarazione, libera e volontaria, deve essere redatta da una persona maggiorenne attraverso un atto pubblico, una scrittura privata autenticata o una scrittura privata da consegnare personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza oppure presso le strutture sanitarie. Con le medesime forme la DAT é rinnovabile, modificabile e revocabile in qualsiasi momento. Nel documento puó essere indicato il nominativo di una persona - denominata fiduciario - che, accettato l'incarico, faccia le veci dell'interessato e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie

Come fare

Il cittadino residente deve consegnare la DAT all'Ufficio di Stato Civile personalmente. L'addetto provvede ad inserirla in una busta che è chiusa in presenza del disponente e nella quale vengono inserite anche le fotocopie del documento d'identitá del dichiarante e del fiduciario, se nominato. Se nella DAT é indicato il fiduciario, anche questi deve essere presente al momento della consegna. Entrambi sottoscrivono una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietá, attestanti l'uno la compilazione e la sottoscrizione della DAT e l'altro l'accettazione dell'incarico. Prima della chiusura della busta il disponente - avendo preventimente preso visione di apposita informativa sul trattamento dei dati personali - deve dichiarare per iscritto se acconsente oppure no alla trasmissione telematica della DAT alla Banca dati nazionale istituita presso il Ministero della Salute. Se il consenso viene rilasciato, il documento è scannerizzato e trasmesso in un secondo momento: dell'avvenuta trasmissione giungerà ricevuta al disponente via email

Cosa serve

All'ufficio occorre presentare la DAT redatta di pugno del disponente. Ad essa occorre aggiungere (utilizzando i moduli predisposti) la dichiarazione di deposito e, se nominato, la dichiarazione di accettazione del fiduciario. Il personale del Comune non presta assistenza nella redazione della DAT, in quanto atto personalissimo

Cosa si ottiene

La registrazione della propria dichiarazione nell'apposito registro e - se autorizzata - la trasmissione della dichiarazione alla Banca Dati Nazionale

Tempi e scadenze

La presentazione della DAT avviene dietro appuntamento concordato con l'ufficio. La registrazione della dichiarazione è effettuata immediatamente, non appena terminati i controlli sulla completezza della documentazione. La trasmissione alla Banca Dati Nazionale segue entro brevissimo termine 

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Riferimenti normativi.pdf [.pdf 4,62 Kb - 25/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2024 12:14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet