Le calamità naturali sono accadimenti naturali, di particolare rilevanza e intensità, quali alluvioni, frane, valanghe, eventi sismici, deficit idrici e incendi boschivi che coinvolgono significativamente il territorio, arrecando danno al patrimonio pubblico, privato, produttivo e agricolo. La Regione, al verificarsi di un evento calamitoso sul territorio, attiva le procedure per la richiesta dello stato di emergenza e si adopera, in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile, per l’espletamento di tutte le attività connesse ai necessari ripristini.
La Regione Piemonte, in analogia con altre regioni, ha avviato un importante percorso di digitalizzazione delle procedure: da oggi in avanti, la ricognizione dei danni ai privati, causati da calamità naturali, e la domanda di contributo per il sostegno alla popolazione saranno gestite esclusivamente attraverso la piattaforma digitale MOON, eliminando così moduli cartacei o tramite e-mail.