Chi ha subito danni da un sinistro avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune, può chiedere a quest’ultimo il risarcimento dei danni subiti
Per poter effettuare una denuncia di sinistro e conseguente richiesta di risarcimento danni è necessario che:
- il sinistro sia avvenuto su area di proprietà comunale
- la causa sia direttamente imputabile al Comune, per questo motivo il danneggiato deve espressamente dichiarare perché ritiene che il Comune sia il diretto responsabile dell’accaduto.
La denuncia deve essere presentata dal soggetto danneggiato, unico titolare dell’eventuale risarcimento.
Il danneggiato può presentare la richiesta di risarcimento anche attraverso un legale: può rivolgersi a un avvocato che potrà inoltrare richiesta a nome del danneggiato stesso.
Non possono presentare denuncia i parenti, i vicini, i testimoni.
È importante che la richiesta sia presentata tempestivamente, in modo da accertare con maggiore precisione le cause del sinistro.
Le rispettive compagnie assicuratrici procederanno poi ad accertare quanto dichiarato per decidere il rimborso dei danni subiti.