A chi è rivolto

E' rivolto ai soggetti che hanno presentato interventi edilizi quali PDC o SCIA o CILA

Descrizione

Le terre e le rocce scavate e movimentate nei lavori di un cantiere, il cui avvio avviene nell'ambito di un procedimento, nel rispetto dei requisiti stabiliti dalla legge, possono essere considerate dei sottoprodotti adatti al riutilizzo anziché dei dei rifiuti da smaltire. Il loro riutilizzo deve essere autorizzato dagli enti territoriali competenti e coordinato con l'iter edilizio.

Il Decreto Legge 69/2013 (convertito con modifiche nella Legge 98/2013) all'art. 41bis specifica le condizioni in base alle quali cui è possibile svolgere attività di recupero (cioè considerare il materiale come sottoprodotto e non rifiuto) per rinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati. 
Si tratta nello specifico:
- il produttore deve indicare in modo certo la destinazione dei materiali direttamente ad uno o più siti oppure a determinati cicli produttivi;
- i materiali di riuso destinati alla realizzazione di ripristini, rimodellamenti, riempimenti ambientali non devono superare i valori soglia di concentrazioni inquinanti stabiliti dal D.Lgs. 152/2006 (colonne A e B della tabella 1 dell'allegato 5 alla parte IV) e non devono costituire fonte di contaminazione diretta o indiretta per le acque sotterranee;
- in caso di destinazione ad un ciclo di produzione, l'uso dei materiali non deve determinare rischi per la salute né variazioni quantitative o qualitative delle emissioni rispetto al normale utilizzo di materie prime;
nei casi sopraindicati, non deve essere necessario sottoporre i materiali a processi preventivi di trattamento oltre i normali processi lavorativi di cantiere.
Le terre e le rocce da scavo possono provenire anche da un altro sito rispetto a quello in cui si stanno svolgendo i lavori, purché siano rispettate le prescrizioni sopra elencate e vi sia compatibilità tra i siti di provenienza e destinazione. Chi riutilizza questi materiali deve indicare attraverso una dichiarazione in forma di autocertificazione le informazioni sui siti di produzione e destinazione, i tempi previsti per il riutilizzo e la qualità chimico fisica dei materiali da scavo, ovvero che che tutte le operazioni avvengono nel rispetto della legge.


Come fare

presentare la Dichiarazione in merito al rispetto dei criteri previsti in tema di riutilizzo di terre e rocce da scavo tramite il portale SUE tramite lo Sportello Unico Digitale Edilizia (SUE)
raggiungibile dal seguente link: https://hosting.pa-online.it/003131/sportello-unico-digitale/

Cosa serve

La presentazione della "dichiarazione in merito al rispetto dei criteri previsti in tema di riutilizzo" viene inviata al Comune e all'ARPA territorialmente competente rispetto al sito di produzione dei materiali da scavo. Si tratta di un'autocertificazione in carta libera con cui il proponente comunica una serie di dati relativi ai materiali di scavo tali da consentire ala verifica

Cosa si ottiene

Presa d'atto del riutilizzo terre e rocce da scavo 

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima della data di riutilizzo.

Costi

non sono previsti costi per la presentazione della pratica al Comune per quanto riguarda i diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti verranno richiesti dagli stessi 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia - Urbanistica - Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

terre.pdf [.pdf 49,62 Kb - 19/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2024 14:28:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet