Interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico

Interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

Descrizione

Nelle aree del territorio comunale vincolate ai sensi del R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267 , gli interventi costituenti modificazione e/o trasformazione del suolo sono sottoposti a specifico procedimento autorizzativo ai sensi della L.R. 9 agosto 1989 n. 45 .

Tale autorizzazione concerne esclusivamente la verifica della compatibilità tra l’equilibrio idrogeologico del territorio e gli effetti conseguenti alla realizzazione dell’intervento in progetto, e non si riferisce agli aspetti connessi con la corretta funzionalità degli interventi, nè all’adozione dei provvedimenti tecnici di sicurezza per la pubblica e privata incolumità.

L’autorità competente può essere comunale, oppure regionale, in funzione della tipologia di intervento, ed in particolare:

Regione:

interventi che interessano superfici superiori a 5.000 metri quadri o volumi di scavo superiori a 2.500 metri cubi;
interventi che, indipendentemente dalle dimensioni, interessano il territorio di più province;
interventi che, indipendentemente dalle dimensioni, interessano il territorio di più comuni;
opere sottoposte alla valutazione di impatto ambientale di competenza dello Stato;
impianti di risalita a fune e piste per la pratica dello sci, nonché le relative strade di accesso ed opere accessorie, quali impianti di innevamento artificiale;
interventi di cui all’ Art. 81 D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 ed opere pubbliche da eseguirsi da amministrazioni statali o comunque insistenti su aree del demanio statale e di interesse statale localizzate nel territorio regionale per le quali è richiesta l’intesa ai sensi del D.P.R. 18 aprile 1994 n. 383 (che ha abrogato i commi 2 e 3 dell’ Art. 81 D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 ).

Comune:

autorizzazione per interventi che interessano superfici fino a 5.000 metri quadri o volumi di scavo fino a 2.500 metri cubi.
L’istanza va presentata nei casi previsti nella L.R. 9 agosto 1989 n. 45 e qualora l’intervento ricada in aree tutelate ai sensi del R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267.

Come fare

uò essere richiesto solamente tramite lo Sportello Unico Digitale Edilizia (SUE)
raggiungibile dal seguente link: https://hosting.pa-online.it/003131/sportello-unico-digitale/

Cosa serve

Documentazione Richiesta nei modelli presente nei modelli "0710 Richiesta di autorizzazione per interventi di competenza comunale in zone sottoposte a vincolo per scopi idrogeologici"  e " 1717-Richiesta di autorizzazione per interventi di competenza regionale in zone sottoposte a vincolo per scopi idrogeologici" presenti nel portale SUE

Cosa si ottiene

autorizzazione in zone sottoposte a vincolo idrogeologico

Tempi e scadenze

Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria richiedendo i pareri eventualmente necessari per il tipo di intervento da autorizzare.
il procedimento si conclude entro 60 gg. 
Il termine per l'istruttoria sopra riportato può essere interrotto qualora si rendano necessarie integrazioni alla documentazione presentata; il decorso riprende dal ricevimento della documentazione integrativa.

Costi

Diritti Segreteria
Marche da Bollo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia - Urbanistica - Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Vincolo.pdf [.pdf 71,39 Kb - 22/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 12:03:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet