La CIE è un documento di riconoscimento e può essere utilizzata, dai soli cittadini italiani, anche come documento valido per l‘espatrio nei Paesi europei e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.
Il minore di anni 14 può utilizzare la CIE ai fini dell‘espatrio a condizione che viaggi in compagnia di uno o entrambi genitori. In caso contrario deve essere menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l‘assenso o l‘autorizzazione e convalidata dalla Questura – il nome della persona, dell‘ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato.
Per ottenere la CIE valida per l‘estero l‘interessato deve rilasciare una dichiarazione con la quale attesti di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative all‘espatrio previste dalla legge. La dichiarazione è sottoscritta, in presenza del dipendente addetto, dall‘interessato, nel caso si tratti di maggiorenne, e dagli esercenti la potestà genitoriale, nel caso si tratti di minorenne