Analisi Acque
Analisi acque destinate al consumo umano
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Come fare
Il gestore dell'acquedotto, è tenuto ad effettuare controlli interni per la verifica della qualità dell'acqua, destinata al consumo umano.
Il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell'ASL effettua controlli esterni (tramite laboratori di ARPA Piemonte) per verificare che le acque destinate al consumo umano soddisfino i requisiti di legge sulla base di programmi elaborati secondo i criteri generali dettati dalla Regione Piemonte.
Nel caso in cui le analisi o le ispezioni accertino il mancato rispetto dei livelli minimi di qualità delle acque potabili, l'ASL segnala il problema riscontrato al gestore dell'acquedotto ed al Comune di Romentino.
Il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell'ASL effettua controlli esterni (tramite laboratori di ARPA Piemonte) per verificare che le acque destinate al consumo umano soddisfino i requisiti di legge sulla base di programmi elaborati secondo i criteri generali dettati dalla Regione Piemonte.
Nel caso in cui le analisi o le ispezioni accertino il mancato rispetto dei livelli minimi di qualità delle acque potabili, l'ASL segnala il problema riscontrato al gestore dell'acquedotto ed al Comune di Romentino.
Nel caso di inerzia o inadempienza del gestore del servizio idrico il Sindaco potrà disporre gli interventi ritenuti necessari per assicurare la qualità dell'acqua distribuita dall'acquedotto.
Per trasparenza amministrativa e al fine di una corretta richiesta delle informazioni, si segnala che al Comune di Romentino pervengono:
• le attestazioni dei controlli interni effettuati dal gestore dell'acquedotto; i referti analitici sono conservati agli atti dal gestore del servizio;
• le segnalazioni delle non conformità rilevate dei controlli esterni effettuati dall'ASL, i referti analitici conformi sono invece conservati agli atti del Servizio SIAN dell'ASL;
• i referti analitici delle analisi di verifica dei pozzi comunali effettuata dall'ASL;
• le attestazioni dei controlli interni effettuati dal gestore dell'acquedotto; i referti analitici sono conservati agli atti dal gestore del servizio;
• le segnalazioni delle non conformità rilevate dei controlli esterni effettuati dall'ASL, i referti analitici conformi sono invece conservati agli atti del Servizio SIAN dell'ASL;
• i referti analitici delle analisi di verifica dei pozzi comunali effettuata dall'ASL;
Cosa serve
Il servizio viene svolto in base alle indicazioni regionali, dal gestore dell'acquedotto o dall'ASL di competenza tramite laboratori autorizzati ARPA.
Cosa si ottiene
Il gestore del servizio idrico ha messo a disposizione sul proprio sito i dati di qualità media dell'acqua erogata visionabili qui
Le attestazioni in merito che pervengono al Comune sono rese pubbliche tramite pubblicazione nella presente sezione.
Tempi e scadenze
I controlli sono svolti periodicamente o in caso di necessità.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia - Urbanistica - Ambiente
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 02/02/2024 13:55:41
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)